21 June 2019

EICMA 2019, l’anno del ‘Moto Rivoluzionario’

 EICMA svela l’immagine della campagna 2019 e presenta una creatività che esalta il dinamismo dell’industria di riferimento e la sua capacità di spostare sempre più avanti i confini dello sviluppo tecnologico.

In continuità con l’headline dell’anno scorso “Vediamo strade che ancora non esistono”, si compie così la seconda tappa di un’esplorazione concettuale che, dopo avere conquistato nuove conoscenze sul pianeta rosso, fa ritorno sulla terra, a Milano, con un obiettivo: evolvere il mondo delle due ruote, rivoluzionandolo.

“È quello che continuano a fare realmente le aziende che durante il nostro evento espositivo – ha spiegato Andrea Dell’Orto, presidente di EICMA S.p.A. - scelgono di mettere in mostra di fronte a centinaia di migliaia di visitatori e al mondo intero il frutto dei loro investimenti in innovazione e ricerca prima che scendano in strada”. E proprio la centralità del tema dell’evoluzione e dell’impiego delle conoscenze tecniche ed astronomiche costituisce, nel cinquecentesimo anniversario della sua morte, un’occasione per rendere omaggio anche all’eredità del genio di Leonardo Da Vinci e allo straordinario contributo che ha dato per soddisfare il desiderio di movimento dell’uomo e più in generale al sapere e al progresso dell’umanità.

“Al termine di ogni EICMA – ha concluso Dell’Orto - il mondo delle due ruote non è infatti più lo stesso: è questo l’effetto del Moto Rivoluzionario”. E l’appuntamento di quest’anno si annuncia già ricco di novità ed anticipazioni. La strada verso EICMA 2019 è quindi ufficialmente aperta e con essa anche una nuova sfida ad appassionati, visitatori e operatori del settore: siete pronti ad essere parte di questo Moto Rivoluzionario?