____________Iscriversi a EICMA 2017

Scarica la domanda di partecipazione a Eicma 2017

Tutte le novità della 75a Edizione

Date e orari: quest’anno l’Esposizione si svolgerà dal 7 al 12 novembre. Il pubblico  potrà accedere alla manifestazione già dalle ore 9.30, fino alle 18,30 a eccezione del venerdì che resta l’apertura straordinaria fino alle 22 e la promozione in rosa con il biglietto donne gratuito.

Padiglioni: dopo l’esperienza di successo del 2015, Eicma torna a occupare i padiglioni 9-11, 13-15, 22-24 e 18 rendendo la visita dei padiglioni più agevole per il pubblico, che potrà ottimizzare il tempo di permanenza visitando più stand grazie anche ad una maglia espositiva più fruibile e meglio distribuita.

Piste per test ride: grazie al nuovo layout, avrete la possibilità di riservare piste per test ride, una straordinaria opportunità per far provare i vostri veicoli direttamente al pubblico.

Wi-Fi: la connessione internet sarà a disposizione di tutti gli ospiti e per tutta la durata della manifestazione senza limiti di tempo.

Scegli la soluzione migliore per il tuo business

Anche per questa edizione, accanto all’area istituzionale di Eicma, saranno presenti alcune importanti aree tematiche, con focus specifico su tematiche di particolare interesse per il settore.

Area Start Up e Innovazione: dedicata a tutte le nuove realtà imprenditoriali che presentano soluzioni innovative applicabili al mondo delle due ruote, da veicoli dal concept innovativo, a soluzioni per la sicurezza all’avanguardia, a materiali innovativi. Quest’area è riservata alle aziende che non sono mai state presenti a Eicma. Scarica qui la domanda di partecipazione.

Area Custom: con questa edizione, quest’area presente ormai da diversi anni, si trasforma e abbraccia anche il mondo delle special, che troveranno posto in tutti i padiglioni accanto ai marchi più prestigiosi del settore. Scarica qui la domanda di partecipazione.

Area Turismo: Due ruote e turismo, un binomio che affascina milioni di persone ogni anno, che scelgono di includere nelle proprie vacanze momenti o intere giornate in sella alle due ruote. Che si tratti di bicicletta o motocicletta poco importa, quello che contraddistingue gli amanti di questo tipo di turismo è il desiderio di libertà e lo spirito di avventura. Un trend in continua crescita anche nel nostro paese, che sta investendo sempre più risorse nella creazione di piste ciclabili e si sta attrezzando per offrire strutture ricettive e soluzioni che tengano conto delle esigenze del popolo delle due ruote. Tour operator specializzati, consorzi, enti territoriali, agenzie e associazioni, ma anche strutture turistiche, sono migliaia le realtà in Italia e in Europa che possono suggerire itinerari e idee per chi voglia avvicinarsi a questo affascinante tipo di turismo. A tutti loro Eicma quest’anno propone un’Area speciale dedicata, dove trovare informazioni utili, itinerari, le migliori destinazioni, abbigliamento tecnico e accessori, insomma tutto , ma proprio tutto per viaggiare in sella alle due ruote Scarica qui la domanda di partecipazione.

Spazio alle E-Bike

Visto il successo di espositori e di pubblico dello scorso anno, riproponiamo anche per questa edizione la possibilità per i produttori di due ruote a pedale non solo di essere presenti nell’area istituzionale di Eicma, ma anche di usufruire della pista dedicata per i test ride. 1300 metri lineari, pendenza media dell’8% che consentirà al vostro pubblico di apprezzare con esperienza diretta i benefici di questa novità che sta conquistando curiosi e appassionati di ogni età.Scarica qui la domanda di partecipazione.

Visibilità a 360° prima, durante e dopo la manifestazione

Comunicazione e pubblicità: potendo contare su un sito web e una pagina Facebook che hanno registrato milioni di
visualizzazioni nell’ultima edizione, siamo sicuri di poterti offrire le migliori opportunità attraverso tre diversi pacchetti di comunicazione che realizzeremo con la collaborazione delle redazione online di Eicma e di RedLive, da anni garanzia di altissima professionalità e competenza nel settore. Oltre a queste opportunità a pagamento, riserviamo agli espositori iscritti importanti spazi di visibilità gratuiti: il catalogo online accessibile tutto l’anno con la pagina aziendale e l’accesso alla tecnologia beacon da sfruttare durante la manifestazione per coinvolgere direttamente il tuo pubblico.

Guida al salone e catalogo ufficiale: abbiamo pensato per la vostra azienda diverse possibilità di advertising a pagamento sui nostri prodotti di comunicazione cartacea: il nostro catalogo distribuito a pagamento e la guida al salone distribuita gratuitamente al pubblico in 100.000 copie.

Altre aree speciali

Presente anche quest’anno come di consueto l’Area Sicurezza, dedicata all’educazione e sicurezza stradale, mentre Il Temporary Bikers Shop continuerà ad accontentare migliaia di visitatori con straordinarie offerte e promozioni dai migliori marchi di accessori e abbigliamento.