Misano si raggiunge facilmente con l’Autostrada A/14 Bologna/Bari/Taranto che è a sua volta collegata con le principali autostrade europee. Uscita: Cattolica
Misano si raggiunge facilmente con l’Autostrada A/14 Bologna/Bari/Taranto che è a sua volta collegata con le principali autostrade europee; Uscita: Cattolica.
Accesso in via D. Kato, a ridosso dell’ingresso principale, con parcheggio gratuito ricavato nel paddock
Dalla Stazione FS di Riccione è possibile proseguire per Misano Adriatico oppure prendere un taxi.
Collegamenti nazionali ed internazionali dagli aeroporti di Bologna, Milano, Rimini. Per informazioni chiama il Numero +39 051 6479615 o visita il sito (www.bologna-airport.it). Rimini Aeroporto: +39 0541 71571 (www.riminiairport.com)
Per poter accedere all’evento è obbligatoria la registrazione online. Per ottenere il tuo titolo di accesso clicca qui. Sarà possibile richiedere un solo ticket adulto per ogni account.
Per poter accedere all’evento la registrazione è obbligatoria, mandare una mail a press@eicma.it per accreditarsi
No, l’e-ticket ti consente solo di entrare gratuitamente all’evento. Le varie experience potranno essere richieste e prenotate gratuitamente in loco, recandosi alle postazioni delle Case presenti, fino ad esaurimento delle disponibilità (ad eccezione della Track Experience che va prenotata ed acquistata sul sito ufficiale di EICMA clicca qui).
Le experience sono gratuite e potranno essere richieste e attivate direttamente in loco, ai desk dei brand che li gestiscono, fino ad esaurimento della disponibilità dei veicoli. Fa eccezione la Track Experience (in pista) per la quale è attiva la procedura di prenotazione e acquisto online sul sito di EICMA (clicca qui)
Per poter partecipare alle experience dovrai essere in possesso del titolo di ingresso personale con QR code (e-ticket) che dovrai presentare insieme a patente e documento in corso di validità
Sì, su strada e in fuoristrada, a patto che lo staff di EICMA ritenga che sussistano, a suo insindacabile giudizio, le condizioni minime di sicurezza. In pista, invece, si gira solo in caso di pista totalmente asciutta, e in caso contrario è previsto il rimborso del biglietto su richiesta
Si, non sarà permesso accedere alle demo ride con il solo foglio rosa, ad eccezione dell’Experience Hashtag125, Area 51 ed Eicma for kids. Nella Touring experience saranno presenti anche alcuni modelli guidabili con patente A2
Dovrai vestirti con capi di abbigliamento idonei all’attività prescelta. Non sono in ogni caso considerati abbigliamento idoneo: pantaloni corti, giacche o magliette smanicate e calzature aperte. Non verrà permesso di andare in moto a coloro che non saranno vestiti adeguatamente. All’interno del paddock sono comunque allestiti degli spogliatoi per i partecipanti
Per le sole Experience di Touring e Off-Road, le aziende presenti potranno noleggiare gratuitamente del materiale per le prove fino ad esaurimento disponibilità. All’interno del paddock sono comunque allestiti degli spogliatoi per i partecipanti
L’experience Eicma for kids è riservata alle bambine e ai bambini dai 6 ai 12 anni. Ai partecipanti dell’Eicma for kids, che devono necessariamente essere accompagnati da almeno un genitore/chi ne fa le veci, sarà fornito gratuitamente l’abbigliamento tecnico completo dallo sponsor tecnico dell’area. Attenzione: i bambini dovranno essere in possesso del proprio titolo di accesso (e-ticket) e documento in corso di validità. Il genitore dovrà firmare la manleva per il minore, al quale verrà messo successivamente un braccialetto che gli permetterà di partecipare all’experience. Per la firma della manleva del minore, sono permesse deleghe a terze persone (maggiorenni) che firmeranno al posto del genitore, purché in possesso di autorizzazione scritta e copia del documento di identità del genitore
È obbligatorio aver compiuto i 13 anni, non è tuttavia necessario essere in possesso della patente: si procederà alla partecipazione nell’area propedeutica dedicata. I minorenni devono obbligatoriamente essere accompagnati da almeno un genitore/chi ne fa le veci. Per partecipare è necessario indossare casco, guanti, scarpe chiuse ed abbigliamento tecnico protettivo. Nel caso in cui non si disponga di tale abbigliamento, sarà fornito gratuitamente dallo sponsor tecnico dell’area. Attenzione: dovrai presentare il tuo titolo di accesso (e-ticket) e documento in corso di validità. Il genitore dovrà firmare la manleva per il minore, al quale verrà messo successivamente un braccialetto che gli permetterà di partecipare all’experience. Per la firma della manleva del minore, sono permesse deleghe a terze persone (maggiorenni) che firmeranno al posto del genitore, purché in possesso di autorizzazione scritta e copia del documento di identità del genitore
È obbligatorio aver compiuto i 16 anni, non è tuttavia necessario essere in possesso della patente: si procederà alla partecipazione nell’area propedeutica dedicata. I minorenni devono obbligatoriamente essere accompagnati da almeno un genitore/chi ne fa le veci. Per partecipare è necessario indossare casco, guanti, scarpe chiuse ed abbigliamento tecnico protettivo. Nel caso in cui non si disponga di tale abbigliamento, sarà fornito gratuitamente dallo sponsor tecnico dell’area. Attenzione: dovrai presentare il tuo titolo di accesso (e-ticket) e documento in corso di validità. Il genitore dovrà firmare la manleva per il minore, al quale verrà messo successivamente un braccialetto che gli permetterà di partecipare all’experience. Per la firma della manleva del minore, sono permesse deleghe a terze persone (maggiorenni) che firmeranno al posto del genitore, purché in possesso di autorizzazione scritta e copia del documento di identità del genitore
L’ experience off-road è riservata unicamente ai maggiorenni. Per effettuare il test ride è obbligatorio presentarsi muniti della patente A in corso di validità e dell’abbigliamento tecnico protettivo (stivali, protezioni, casco e guanti). Le aziende presenti potranno noleggiare gratuitamente del materiale per le prove fino ad esaurimento disponibilità; all’interno del paddock sono comunque allestiti degli spogliatoi per i partecipanti. Gli eventuali accompagnatori non possono partecipare come passeggeri. Attenzione: dovrai presentare il tuo titolo di accesso (e-ticket), patente e documento in corso di validità.
L’ experience touring è riservata unicamente ai maggiorenni. Per effettuare il test ride è obbligatorio presentarsi muniti della patente A in corso di validità (saranno presenti anche alcuni modelli guidabili con patente A2), del casco e dell’abbigliamento tecnico protettivo. Le aziende presenti potranno noleggiare gratuitamente del materiale per le prove fino ad esaurimento disponibilità. All’interno del paddock sono comunque allestiti degli spogliatoi per i partecipanti. Gli eventuali accompagnatori possono partecipare come passeggeri solo se previsto dalle policy delle case, se maggiorenni e indossando l’abbigliamento tecnico adeguato. Attenzione: dovrai presentare il tuo titolo di accesso (e-ticket), patente e documento in corso di validità.
La track experience è riservata unicamente ai maggiorenni. Per effettuare il test ride è obbligatorio presentarsi muniti della patente A senza limitazioni in corso di validità ed essere in possesso di apposito abbigliamento tecnico personale. La Track Experience, a pagamento, prevede la prenotazione dei turni e il pagamento degli stessi attraverso il sito di eicma.it (clicca qui). Ogni utente può acquistare fino ad un massimo di 3 turni per tutta la durata dell'evento: il costo di ogni singolo turno è di euro 40. L’intero incasso della TRACK EXPERIENCE sarà devoluto a sostegno di progetti di charity.
Attenzione: Sarà necessario recarsi al desk dedicato per la compilazione della manleva e controllo del titolo di accesso (e-ticket), patente e documento in corso di validità, ti verrà successivamente messo un bracciale che ti permetterà di recarti dalle Case di tuo interesse; alcune Case potranno chiederti la carta di credito come garanzia
La track experience è riservata unicamente ad utenti maggiorenni che devono obbligatoriamente essere in possesso di apposito abbigliamento tecnico personale: tuta in pelle integrale o divisibile purché unita tramite cerniera, casco integrale con allaccio a doppia D, paraschiena, stivali tecnici da pista, guanti tecnici in pelle da pista; non sarà possibile noleggiare l’abbigliamento in loco. All’interno del paddock sono comunque allestiti degli spogliatoi per i partecipanti