Uno specifico fettucciato allestito per l’occasione ha accolto gli appassionati delle ruote tassellate e coloro che desideravano avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’off-road.
Nell’area OFF ROAD, i partecipanti hanno potuto testare in autonomia, sul percorso predisposto da EICMA, diverse tipologie di moto: enduro specialistiche, enduro monocilindriche e maxi-enduro bicilindriche.
L’accesso è stato riservato ai maggiori di 18 anni e, anche in questo caso, è stato possibile attivare gratuitamente l’experience direttamente in loco presso i desk dei brand presenti, fino ad esaurimento degli slot disponibili. Il format ha previsto prove libere con turni di 10 minuti effettivi.
Per effettuare il test ride era obbligatorio presentarsi con patente A in corso di validità e dotati di abbigliamento tecnico protettivo (stivali, protezioni, casco e guanti). Non era consentita la partecipazione di passeggeri. Spogliatoi dedicati sono stati messi a disposizione dei partecipanti all’interno del paddock.
Durante i test è stato tassativamente vietato assumere comportamenti pericolosi o inappropriati, pena l’esclusione immediata dall’experience, a insindacabile giudizio degli organizzatori.
All’area OFF ROAD hanno partecipato i seguenti brand: BMW, Kove, Honda, Kawasaki, Fantic, TM, Beta, GASGAS.