EICMA 7-12 NOVEMBRE 2023
Orari
Pubblico
Giovedì 9 Novembre 2023 dalle 9.30 alle 18.30
Venerdì 10 Novembre 2023 dalle 9.30 alle 18.30
Sabato 11 Novembre 2023 dalle 9.30 alle 18.30
Domenica 12 Novembre 2023 dalle 9.30 alle 18.30
Operatori
Mercoledì 8 Novembre 2023 dalle 8.30 alle 18.30
Stampa
Martedì 7 Novembre 2023 dalle 8.30 alle 18.30
Mercoledì 8 Novembre 2023 dalle 8.30 alle 18.30
Nota Bene: Gli espositori possono entrare 1 ora prima dell’orario di apertura e uscire mezz’ora dopo l’orario di chiusura
Biglietti
Intero: € 19.00 clicca qui
Intero: € 23,00 alle casse
In accordo con Fiera Milano, sarà eccezionalmente aperto un numero minimo di casse fisiche in Fiera a servizio ridotto. È una modalità d’acquisto che comunque sconsigliamo proprio per ridurre la pressione sui desk di vendita, le attese e le occasioni di assembramento.
Operatore Italiano: € 15.00 previa pre-registrazione online clicca qui
Operatore Estero: GRATIS previa pre-registrazione clicca qui
Bambini da 0 a 3 anni: GRATIS
Bambini da 4 a 13 anni: € 12.00 solo online clicca qui
Visitatori con disabilità: visitatore con disabilità ed accompagnatore accedono gratuitamente presentando alle reception il tesserino di invalidità o certificato equivalente. Per il parcheggio clicca qui
Gruppi: € 14.00 (scuole, associazioni motociclistiche, motoclub. Min. 20 pax Max. 70 pax solo alle casse) LEGGI LA PROCEDURA
clicca qui per la registrazione
Press - Media Service: GRATIS previa pre-registrazione clicca qui

|
Fermata Rho Fiera Milano: tariffa 2,00 € che dura 90 minuti
|
 
|
Si ricorda che, per disposizioni di Fiera Milano, gli amici a quattro zampe non sono ammessi all'ingresso.
|
 
|
La connessione internet sarà a disposizione di tutti gli ospiti e per tutta la durata della manifestazione senza limiti di tempo.
|
 
|
Per chi raggiunge il quartiere espositivo in moto, EICMA offre un servizio di parcheggio coperto gratuito: PM1 – Porta Ovest del comprensorio fieristico.
|
 |
Prenota il tuo posto auto direttamente su https://fieremilano.apcoa.it/it/ |
MODALITA’ DI ACCESSO AL QUARTIERE FIERISTICO
In ottemperanza alle disposizioni vigenti e a salvaguardia della salute e sicurezza di tutte le persone, per l’accesso al quartiere fieristico si richiede di osservare quanto segue:
- L’accesso al Quartiere Fieristico sarà consentito solo ai possessori del Green Pass in corso di validità oppure presentando la certificazione dell’esito negativo del tampone molecolare o rapido effettuato nelle 48 ore precedenti; sarà possibile effettuare test rapido prima di accedere alla manifestazione. Gli Hub saranno installati presso gli ingressi di Porta Est, Porta Ovest, Porta Sud. Il servizio sarà a pagamento e il certificato rilasciato sarà in duplice lingua (Italiano e Inglese).
- E’ obbligatorio indossare apposite mascherine per l’intera durata della permanenza all’ interno del quartiere fieristico; chi non indosserà correttamente la mascherina potrebbe essere allontanato dalla Manifestazione.
- Si raccomanda di mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Troverete qui sotto il vademecum essenziale che tiene conto delle ultime misure di contenimento del Covid-19 e che rappresenta un responsabile e condiviso strumento utile ad organizzare la presenza in EICMA in totale sicurezza.

|
Fermata Rho Fiera Milano www.atm.it
|
 
|
Si ricorda che, per disposizioni di Fiera Milano, gli amici a quattro zampe non sono ammessi all'ingresso.
|
 
|
La connessione internet sarà a disposizione di tutti gli ospiti e per tutta la durata della manifestazione senza limiti di tempo.
|
 
|
Per chi raggiunge il quartiere espositivo in moto, EICMA offre un servizio di parcheggio coperto gratuito: PM1 – Porta Ovest del comprensorio fieristico.
|
Come arrivare in Fiera Milano - Rho
FIERA MILANO
SS. 33 del Sempione 28
20017 Rho (MI)
Apri in mappe
Dalle autostrade A7-Genova e A1- Bologna e A4-Torino: percorrere la Tangenziale Ovest in direzione Nord e uscita Fiera Milano;
Da Milano autostrada A4 Venezia: uscita Pero-Fiera Milano;
Dalle autostrade A8-Varese e A9-Como: dalla barriera di Milano Nord, direzione A4-Venezia e uscita Fiera Milano;
Da Milano: Autostrada A8 direzione Varese-Como ed uscita Fiera Milano oppure Autostrada A4 direzione Torino ed uscita Pero-Fiera Milano;
PARCHEGGI
Parcheggi di pertinenza Fiera Milano (P1, PM1, PM2, P2, P3, P4, P5)
Parcheggi di corrispondenza delle stazioni della metropolitana:
linea M1 rossa: Bisceglie, Molino Dorino, Lampugnano, San Leonardo;
linea M2 verde: Cascina Gobba, Cologno Nord, Gessate, Crescenzago, Romolo, Famagosta;
linea M3 gialla: San Donato;
Parcheggio gratuito MOTO all'interno del comprensiorio fieristico di Porta Ovest – PM1
Da Stazione Milano Centrale
Metropolitana Linea 2 Verde (direzione Abbiategrasso / Assago – fermata Milano Porta Garibaldi) poi prendere:
Passante Linea S5 Varese – Milano Passante – Treviglio (direzione Varese – fermata Rho FieraMilano)
oppure
Passante Linea S6 Novara – Milano Passante – Treviglio (direzione Novara – fermata Rho FieraMilano)
Attraversare a piedi Piazza Duca d’Aosta e proseguire in Via Vittor Pisani alla Stazione di Milano Repubblica (circa 10 min.), poi prendere:
Passante Linea S5 Varese – Milano Passante – Treviglio (direzione Varese – fermata Rho FieraMilano)
oppure
Passante Linea S6 Novara – Milano Passante – Treviglio (direzione Novara – fermata Rho FieraMilano)
Metropolitana Linea 2 Verde (direzione Abbiategrasso / Assago – fermata Cadorna Triennale)
Trasborda su Linea 1 Rossa direzione Rho Fiera
Linea interregionale Milano Centrale – Torino, fermata Rho FieraMilano
(attenzione: sono previste in media 14 corse dirette al giorno e alcuni treni non fermano a Rho FieraMilano ma solo a Rho perciò è necessario trasbordo su treni S5 o S6 / direzione Treviglio).
Da Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante Linea S5 Varese – Milano Passante – Treviglio (direzione Varese – fermata Rho FieraMilano)
oppure
Passante Linea S6 Novara – Milano Passante – Treviglio (direzione Novara – fermata Rho FieraMilano)
Da Stazione Milano Cadorna
Metropolitana Linea 1 Rossa (direzione Rho FieraMilano)
Per informazioni in tempo reale sulla circolazione dei treni regionali e suburbani in Lombardia, visitare il sito www.my-link.it
Per altre informazioni www.trenord.it
Biglietto da 2 €
Vale per 90 minuti dalla prima convalida.
Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana entrando, uscendo e rientrando dai tornelli.
Biglietto giornaliero
Costa 7 €
Vale 24 ore dalla prima convalida.
Nessun limite al numero di viaggi.
Biglietto 3 giorni
Costa 12 €
Nessun limite al numero di viaggi.
Vale per 3 giorni consecutivi dalla prima convalida, fino al termine del servizio di trasporto del terzo giorno, cioè alle 03:45 della mattina.
Per esempio: il termine del servizio del giovedì è alle 03:45 del venerdì. Quindi, se timbrate alle 00:01 del giovedì, siete ancora nel giorno di servizio del giovedì, non del venerdì.
Carnet 10 biglietti
Costa 18 €
Ogni biglietto vale per 90 minuti dalla prima convalida.
Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana.
I biglietti del carnet non possono essere usati da più persone contemporaneamente.
Su quali linee valgono i biglietti per Milano e dintorni
(zona Mi1 - Mi3)
Su tutte le linee ATM, metropolitane e di superficie.
Sulle metropolitane M1, M3 e M5, i biglietti valgono da capolinea a capolinea.
Sulla linea M2, dal centro di Milano i biglietti valgono non oltre la stazione di Cascina Burrona. Oltre questa stazione serve un’altra tariffa. I biglietti valgono sul resto della linea fino ai capolinea di Assago Forum, Piazza Abbiategrasso e Cologno Nord.
Sulle tratte ferroviarie Trenord, comprese le linee S (quelle che attraversano il passante ferroviario).
LINEA S1: SARONNO-MILANO PASSANTE-LODI
Gestore: Trenord
Da Saronno: Linea S1
Fermata Milano Lancetti-Ghisolfa
Trasbordo linee S5-S6 / Fermata Rho-Fiera Milano
Da Milano Rogoredo: Linea S6
Fermata Rho-Fiera Milano
LINEA S3: SARONNO-MILANO CADORNA
Gestore: Trenord
Da Saronno: Linea S3
Fermata Bovisa / Trasbordo su Passante / Fermata Milano Lancetti-Ghisolfa
Trasbordo linee S5-S6 / Fermata Rho-Fiera Milano
Linea S3
Fermata Milano Cadorna
Trasbordo linea metropolitana rossa MM1 / Capolinea Rho-fieramilano