
È calato il sipario sul Day 1 di EICMA 2025, l’esposizione internazionale delle due ruote giunta all’ottantaduesima edizione. In pista, nell’arena di Motolive, sono stati i piloti del SuperEnduro e del QuadCross a regalare emozioni con gare imprevedibili. Gli spettacoli di freestyle, invece, si sono alternati durante tutto il giorno dall’altra parte del palco di Radio Deejay, dal quale Andrea e Michele hanno animato il pubblico con sketch e lanci di gadget e sul quale Tiziano Internò è salito con la moto della sua prossima Dakar, per presentare “Desert Queens”, la mostra che attraversa la storia dell’iconica gara, con 31 moto esposte al pubblico.
SUPERENDURO
A inaugurare la pista multi disciplinare allestita sui 60.000 metri quadrati di Motolive, i piloti del trofeo SuperEnduro, in gara su un tracciato selettivo e tecnico, che ha messo a dura prova le abilità anche di campioni affermati, tra i quali molti componenti della Maglia Azzurra vincitori della 6 gironi di Enduro del 2025. A vincere la prima manche è Alberto Elgari (TM), scattato davanti a tutti sin dalle prime battute, trovando il ritmo migliore, seguito da Lorenzo Macoritto (Husqvarna) che dopo due passaggi si vede sfilare da Manolo Morettini (Honda), in bagarre con Thomas Oldrati (Honda). Dalle retrovie è Morgan Lesiardo (Triumph) che risale attraverso il gruppo e che riesce a passare uno dopo l’altro i suoi avversari, risalendo fino ad agguantare la seconda pozione. Sul traguardo Elgari è primo davanti a Lesiardo e Oldrati, con Morettini 4°. In gara due è nuovamente Elgari che parte davanti a tutti, centrando il Tissot Hole-Shot, questa volta però il pilota della TM non riesce a mantenere la testa della manche, con Samuele Bernardini (Honda), miglior pilota in prova che dopo una prima manche difficile, prende il comando, seguito da Lesiardo, con Macoritto 4°. La gara è combattuta fino alla fine, con Bernardini e Lesiardo che si scambiano le posizioni più volte ma alla fine è il pilota della Triumph a tagliare il traguardo per primo, precedendo Bernardini, Elgari e Oldrati, che sale sul terzo gradino del podio alle spalle di Elgari 2° e Lesiardo, vincitore della giornata.
QUADCROSS
A sfidarsi, nella prima giornata di gare, anche gli specialisti del QuadCross, con Patrick Turrini (Yamaha) che ha fatto segnare la miglior prestazione nel turno di prove cronometrate del Gruppo 1, così come Nicolò Roagna (Yamaha) nel Gruppo 2. Nelle due semifinali entrambi i piloti hanno centrato il successo personale, entrando nella finale da favoriti. Alla fine è Turrini a imporsi, battendo di un soffio Lorenzo Taricco (Yamaha) che a tre giri dal termine passa Roagna e si mette all’inseguimento del leader, tagliando il traguardo a meno di un secondo dal vincitore. Menzione speciale per Elena Alercia (Yamaha), unica ragazza in gara e settima assoluta sul traguardo.