
La Casa di Hinckley mette mano alla gamma Scrambler 2026. Oltre a offrire nuovi colori e a intervenire sullo stile, Triumph sulle Scrambler 900 e 1200 XE introduce novità per migliorare l’esperienza di guida. La Scrambler 900 MY26 è dotata di un telaio tubolare, ridisegnato, abbinato al nuovo forcellone in alluminio pressofuso, più leggero. Nuove anche le sospensioni Showa, con forcella rovesciata da 43 mm e doppi ammortizzatori piggyback, regolabili nel precarico. Migliorato l’impianto frenante con disco anteriore da 320 mm e pinza radiale a quattro pistoncini, controllato dal Cornering ABS. Di serie il controllo di trazione. Sulla Scrambler 1200 XE MY26 Triumph introduce la forcella Showa a steli rovesciati da 47 mm, completamente regolabile, e due ammortizzatori Öhlins, anch’essi completamente regolabili. L’escursione di ben 250 mm, all’anteriore e al posteriore, strizza l’occhio all’off-road. La dotazione è completata da ABS e controllo trazione ottimizzati per le curve, acceleratore ride-by-wire e 6 modalità di guida.
Triumph sarà presente a EICMA 2025 | Padiglione 5 _ Stand 080.